Nella regione dei laghi prealpini
Sette laghi, un parco naturale, un'oasi faunistica, vecchi borghi visitabili solo a piedi, cinquantasei chilometri di piste ciclabili, ville e parchi, storia e cultura dal medioevo fino al giorni nostri ............ benvenuti nella provincia di Varese, la "città giardino".
Adagiata su sette colli come la sua capitale, Varese e la sua provincia è da sempre una delle più apprezzate mete italiane del turismo sportivo e naturalistico. La varietà morfologica del territorio unita ad un clima mitigato dalle vicine Alpi permette di vivere Varese e i suoi dintorni in qualunque stagione dell'anno grazie anche alle buone vie di comunicazione verso Milano, la Svizzera e l'aeroporto della Malpensa.
Terra di sportivi e di passioni sportive, il ciclismo è di casa nella provincia varesina ...... e la mountain bike trova negli itinerari delle sue valli settentrionali il paradiso per i suoi appassionati. Mulattiere, sentieri, faggeti, pinete, torrenti, cascate, alpeggi e ancora vista sui laghi, sorgenti di acqua, il Monte Rosa sempre all'orizzonte, la Svizzera dietro l'angolo. Tutto questo da vivere rigorosamente in sella.
Varese non è certo conosciuta al mondo per le sue prelibatezze gastronomiche ma non è un problema gustare polenta e cervo, tomini alla griglia o crostate di frutta seduto in qualche grotto a conduzione familiare o in qualche rifugio in vetta alle sue montagne.
Perchè poi non organizzare una vacanza di sport e svago? A trenta chilometri c'è Lugano e il suo lusso, a venticinque chilometri Como e il suo centro sempre affollato, a quaranta Milano e i suoi divertimenti. E poi le Isole Borromee, il mercato di Luino, lo shopping negli outlets di Mendrisio, il Casinò di Campione, lo sci da fondo a Brinzio e Cunardo, lo sci alpino al Tamaro, i Musei di Villa Panza e Villa Mirabello. Una vacanza "24h24"
uscite in mountain bike per ogni stagione ......... e ogni tipo di biker
Il Sentiero 10 imbiancato nei mesi invernali, i boschi della Forcora in autunno, la vista dall'Orsa in primavera, i colori sulla Martica in estate ............. e ancora il Piambello, il Monarco, i Valici, il San Martino, il San Michele, il monte Nudo sono alcuni dei percorsi che i Craziers organizzano regolarmente. Alcuni di queste mete sono raggiungibili in qualunque stagione ma tutte adatte a qualunque biker che abbia un minimo di preparazione e spirito di avventura. Ci pensiamo noi a rendere unica ogni uscita con qualche deviazioni pur mantenendo inalterato caratteristiche e livello di difficoltà.